martedì 19 giugno 2012

Tornando ai ricordi...


Ormai sono un uomo, come si dice “grande e vaccinato”, ma mi ricordo benissimo la mia ultima vacanza al mare con la famiglia ... avevo dieci anni. Oggi nessun bambino sa più che cosa significa veramente fare una vacanza. Noi invece abbiamo guidato per ore in un viaggio che non sembrava finire mai. Era estate, era caldo, e solo l'aria che rientrava dalle finestrini aperti dell'auto ci rinfrescava un po' da quel caldo pomeriggio estivo. Infine, in una curva, era apparsa una lunga striscia argento blu iridescente. Sembrava si trattasse di magia. Io e Marco, mio fratello, eravamo incontenibili, gasati come coca-cola. Finché nostro padre non ci fece scendere, e iniziammo a correre sulla sabbia togliendoci allo stesso tempo scarpe e vestiti. Poi ci siamo gettati in acqua, ubriachi di felicità. Mamma e papà ci guardavano ancora li, appoggiati sul cofano della macchina, con il sorriso sulle labbra. Abbiamo scelto di passare le nostre vacanze li, in un hotel di Lignano Sabbiadoro, dove tutt'ora rivivo ancora i miei ricordi più belli dell'infanzia.
Penso di essermi portato via da li alcuni dei giorni più felici della mia vita.


giovedì 24 maggio 2012

Viaggiare, viaggiare, viaggiare!

Questo è il momento dell'anno che preferisco: prenoto il mio hotel e passo il tempo libero a ripassare mentalmente cosa mettere in valigia. La località è una delle mie preferite, mi fa da appoggio per le escursioni a Venezia e mi permette di rilassarmi e divertirmi tra spiaggia e vita notturna. Non è che la valigia richieda poi tanto tempo... ci metto le infradito, costumi, qualcosa da spiaggia e per uscire, ma ogni volta dimentico qualcosa! Potrei fare una lista ma così mi tolgo il piacere di pensarci sgattaiolando col pensiero dal lavoro e dalla noia di certi momenti! Ma veniamo alla cittadina... certo è così famosa che non serve il mio parere ma il mio modo personale di viverla e scoprirla potrebbe essere uno spunto per chi magari la visita per la prima volta.
  • Innanzitutto meglio gli alberghi frontemare e con spiaggia privata, non si perde tempo negli spostamenti e non ti devi caricare con seggiole e ombrellone.
  • Da preferire le strutture piccole e a gestione famigliare così si ricordano di te, delle tue preferenze ed esigenze.
  • Zone ben servite dai mezzi pubblici: Jesolo non è molto grande ma se non si ha la macchina è bene avere i trasporti a portata di mano.
  • Tenersi sempre aggiornati su concerti e spettacoli: sebbene turistica, la città ha un cartellone abbastanza ricercato di eventi culturali (da non dimenticare che il resto dell'anno è abitata dai residenti e che quindi c'è un calendario di appuntamenti molto variegato).
  • Ritagliarsi il tempo per andare a Venezia è d'obbligo. Io ho visitato anche Treviso, Portogruaro e Padova ma se non ci si riesce a staccare dalla spiaggia almeno per il capoluogo bisogna impegnarsi! Linea di corriere in partenza da Jesolo Centro o vaporetto da Punta Sabbioni.
  • Mercato settimanale: appuntamento tradizionale per mescolarsi tra le persone del luogo, odorare profumi e tuffarsi tra i colori.

mercoledì 7 marzo 2012

Alberghi per le vacanze estive

Per coloro che amano le larghe e sabbiose spiagge della regione Veneto, perché non unire il soggiorno in un hotel con un tipo di vacanza sportiva? Questa soluzione è popolare tra coloro che, come me, nei giorni di vacanza amano praticare gli sport da spiaggia, come il beach volley. Soggiornare in un hotel consente a chiunque di praticare attività come queste assieme agli altri ospiti. Se stai cercando un posto abbastanza vivace per vivere lo sport d'estate, un consiglio è quello di fare delle vacanze a Bibione. Nella località veneta vi sono molte possibilità per divertirsi e conoscere nuovi amici. Gli alberghi hanno spesso dei programmi vacanza ai quali aderire, contando di animatori turistici e personale dedicato. Ovviamente la vacanza al mare è anche sinonimo di relax, e niente è più bello che distendersi sulla sabbia al sole avendo a cuore solamente la propria abbronzatura, spensierati e contenti.

lunedì 23 gennaio 2012

La prova costume si avvicina!

Se come me hai necessità di perdere qualche chilo di troppo in tempo per l'estate, è bene che ti prepari sin d'ora. Puoi ovviamente puntare su una dieta più equilibrata, oppure su un incremento dell'attività fisica, in maniera tale da spendere qualche chilo-caloria in eccesso.

Puoi pertanto scegliere di iscriverti ad un corso di nuoto, farti l'abbonamento in palestra, trovare le motivazioni per andare a fare jogging con metodo. Puoi anche farti aiutare da un personal trainer, un allenatore personale che può trasformare il tuo abituale stile di allenamento, aiutandoti a migliorare al massimo la resa dei tuoi sforzi. Sembra semplice, ma i consigli, la motivazione e l'incoraggiamento che forniscono questi professionisti possono darti una spinta incredibile. Se sei alla ricerca di un modo che ti consenta di perdere peso e guadagnare in tonificazione, figure ome queste faranno in modo che ogni secondo del tuo allenamento sia quanto più indirizzato a favorire il raggiungimento dei tuoi obiettivi.

Anche tutti gli altri aspetti della vita riceveranno benefici: il personal trainer dà consulenza specialistica mirata sui cambiamenti nella nutrizione e nello stile di vita, come difficilmente possono fare altre figure.
Io l'ho provato e da allora non ne posso più fare a meno. E non sono così, eh eh eh:

giovedì 25 agosto 2011

Jesolo, soluzione estate

Con il caldo insopportabile di quest'estate l'ideale sarebbe andare al mare per farsi un bel bagno.
Perché non scegliere di andare a Jesolo, una delle mete preferite da tutti durante l'estate.
E' anche vero che stare tutto il giorno sotto il sole cuocente non è molto salutare, per fortuna lungo la spiaggia ci sono moltissimi chioschi, freschi e veloci con i servizi.
Per i turisti appassionati sono presenti tantissimi Hotel Jesolo.
Trovare un hotel è la cosa più facile da fare, ce ne sono presenti centinaia lungo la spiaggia e altrettanti lungo la via principale, però bisogna affrettarsi a prenotare perché la domanda di camere è altissima.

mercoledì 13 luglio 2011

Un mare a portata di mano


Una delle caratteristiche che vengono più cercate da chi si appresta a trovare un albergo in una località di mare è la vicinanza alla spiaggia. Non serve nemmeno che vi spieghi l'importanza di questo requisito, spesso millantato da molte strutture che poi si rivelano tutt'altro che vicine.

Sulla riviera veneziana ci posso assicurare che non è così. Le tante località che punteggiano la costa hanno la particolarità di estendersi in maniera longitudinale e parallele alla linea del litorale, addentrandosi molto poco nell'interno. È per questo motivo che se ad esempio trovate scritto che un Hotel a Jesolo è fronte mare, potete essere sicuri che non mente. In quest'ultima località, in particolare, ho notato che gli hotel hanno la caratteristica unica di trovarsi direttamente a contatto con l'arenile, senza viali e pinete a separare la vista diretta del mare, un notevole vantaggio per chi adora la osservare il mare a qualsiasi ora del giorno.

lunedì 4 luglio 2011

Tanti motivi per scegliere Bibione

Tra le tante e belle spiagge del Nord Est, quella che preferisco è certamente Bibione: una località bellissima e con servizi a misura di turista. È così piacevole sdraiarsi con il proprio asciugamano sulla soffice e dorata sabbia in riva al mare, o approfittare dei lettini con ombrellone presso uno dei tanti e attrezzati stabilimenti balneari del litorale, o magari ancora andare sul sicuro prenotando in un accogliente hotel a Bibione che metta a disposizione anche il servizio di spiaggia privata.



E quando sono stanco della spiaggia? Beh, non mancano certo le alternative per svago e divertimento tra escursioni lungo il litorale e verso l'entroterra, un po' di relax presso il centro termale Bibione Thermae, golf, tennis e tutto quello che mi serve per rigenerare il corpo e la mente!